STUDIO NOTARILE – Notaio Morsello Milano, studio Notarile Milano, Notaio

Studio Morsello

L’attività notarile dello Studio inizia nel maggio 1991 in Bollate e, poco dopo, nel dicembre 1991, in Milano.

Il titolare dello Studio, dottor Salvo MORSELLO, inizia a svolgere la pratica notarile nel 1983, dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica di Milano con la votazione di 110 e lode; nel 1986, inizia a svolgere stabilmente e a tempo pieno attività di collaborazione notarile, iniziando di fatto ad istruire in totale autonomia i relativi atti e pratiche notarili e, successivamente, dopo aver superato l’esame di avvocato, con relativa iscrizione a ruolo nel 1988, viene nominato Notaio alla sede di Bergamo nel 1989 (Distretto Notarile di Bergamo) ed inizia a svolgere in proprio l’attività di Notaio.

Lo Studio Notarile attualmente è ubicato:

– in Bollate, via Fratellanza nn. 2/4 (Sede Notarile);
– in Milano, piazzale Luigi Cadorna n. 6 (Ufficio Secondario).

COLLABORATORI:

– avvocato Cesare NANNICINI
– dottoressa Alessandra ANSELMI
– dottor Niccolò ROVAI

PERSONALE DELLO STUDIO

– avvocato Alessandra BORRONI
– dottoressa Laura DEL PERO
– Simona FALASCA
– Teresa MINISI
– Maria Luisa DE PALO
– Laura ARCIERI

Perché scegliere lo Studio Notarile Morsello?

Lo Studio opera da quasi trenta anni nelle medesime sedi notarili, in assoluta continuità; il personale è affidabile e collaudato, in quanto tutte le persone con mansioni di rilievo operano nello Studio Notarile da più di venti anni.
All’interno dello Studio non esistono pratiche più o meno importanti, in quanto ad ogni pratica viene riservata la medesima attenzione da parte del personale e del Notaio.
Il personale dello Studio è abituato ad ascoltare il Cliente e ad adeguarsi alle sue esigenze, in modo da poter fornire l’assistenza richiesta, consultando il Notaio per le questioni di non facile soluzione.
Da sempre lo Studio è attento all’esame della complessa normativa tributaria italiana e disponibile a fornire tutte le informazioni necessarie in materia, suggerendo le soluzioni più semplici e meno gravose.